Regate e regatanti. Storia e storie della voga a Venezia

Regate e regatanti. Storia e storie della voga a Venezia

Un filo rosso umile, discreto e sfuggente accompagna la vita lagunare spaziando su epoche e superando mode e progresso: è la voga alla veneta, praticata da secoli e ancora viva e attuale. E così naturale che la voga sia alla base delle attività quotidiane e festive che accade che non venga mai considerata in quanto tale. La regata, nata come 'esercizio della classe dei gondolieri' all'inizio del Novecento con l'invenzione della Biennale, entra a far parte, con il nome di 'grande regata storica', delle manifestazioni tradizionali della città. Questo libro, ricco di immagini e documenti inediti, presenta una meticolosa ricostruzione di tutte le manifestazioni legate alle regate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Essere amici di Gesù
Essere amici di Gesù

Arrigoni, Valter M.
Indemoniato!
Indemoniato!

Stefano Disegni
Elogio dell'imperfezione
Elogio dell'imperfezione

Levi-Montalcini Rita
Rose e cenere
Rose e cenere

A. Veraldi, James Purdy
Massimo della vita
Massimo della vita

Alessandro Militi
Estetiche del camouflage
Estetiche del camouflage

C. Casarin, D. Fornari
Il formicaio
Il formicaio

Margit Kaffka, L. Sgarioto
Edilizia privata in Sicilia
Edilizia privata in Sicilia

Monteleone Giuseppe