Il Museo civico di storia naturale di Verona dal 1862 a oggi

Il Museo civico di storia naturale di Verona dal 1862 a oggi

Uno dei più antichi musei naturalistici, se non il più antico, sorse a Verona, presso la farmacia alla Campana d'oro, il museo di Francesco Calzolari, speziale in piazza delle Erbe, naturalista, amante del monte Baldo dove raccolse un gran numero di piante che costituirono il punto di partenza della sua Wunderkammer, il suo museo delle meraviglie. Da allora è proseguita, e tuttora è viva, una peculiarità della città di Verona. Musei naturalistici si sono succeduti nel corso dei secoli presso le famiglie dei nobili veronesi che ospitarono nei loro palazzi questi particolari tesori della natura, tesori che, pur con le inevitabili perdite dovuti agli eventi storici, costituiscono il nucleo originale del Museo civico di storia naturale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ernesto Teodoro Moneta. Premio Nobel per la pace 1907. Ediz. italiana e inglese
Ernesto Teodoro Moneta. Premio Nobel per...

Domenico F. Ronzoni, Silvano Riva
Un amore più grande
Un amore più grande

Goisis Giuseppe
Il segreto della terza porta
Il segreto della terza porta

Mordanini Giovanni
I colori di Dio. Ediz. illustrata
I colori di Dio. Ediz. illustrata

Mascheroni Enrico, Martini Carlo Maria
Uscita dai margini
Uscita dai margini

Nys Mazure, Colette