L'oscuramento dell'interiorità

L'oscuramento dell'interiorità

Le forme oggi dominanti della comunicazione tendono a privare il fruitore delle possibilità di porsi in relazione dialogica con concreti interlocutori: fino a imprigionarlo nell'isolamento più "informato". La comunicazione autentica, quella interpersonale, si fonda sull'acquisizione della consapevolezza dell'unicità irrepetibile e insieme dell'universalità della persona, che si consegue solo attraverso la solitudine dell'interiorità: solitudine feconda del sapere e volere se stessi come dialogo fra sé e l'Altro, che fonda il dialogo fra sé e se stessi e fra sé e i suoi simili. Fuggire l'interiorità, oscurarla, è condannarsi all'isolamento.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ca' Vendramin Calergi
Ca' Vendramin Calergi

Filippo Pedrocco
L'educazione di Lauretta
L'educazione di Lauretta

P. D'Agostino, Honoré G. comte de Mirabeau
I linguaggi del sapere
I linguaggi del sapere

Cardona, Giorgio R.
Medioevo teologico
Medioevo teologico

Ghisalberti Alessandro
Umbria
Umbria

Chiuini Giovanna
Assisi
Assisi

Grohmann Alberto