Rasselas principe d'Abissinia. Testo inglese a fronte

Rasselas principe d'Abissinia. Testo inglese a fronte

Modellato sul genere del "racconto orientale" diffuso in tutta Europa dopo la traduzione delle "Mille e una notte", "Rasselas principe d'Abissinia" (1759) - se non l'unico, certo il maggiore testo narrativo del grande critico e saggista Samuel Johnson - è una parabola sul desiderio e la ricerca della felicità narrata con gli accenti biblici di un moderno Ecclesiaste e con la solenne retorica di un moralista classico. Spinto dalla curiosità di conoscere il mondo per acquisire esperienza e compiere quella "scelta di vita" da cui si ripromette la felicità, Rasselas intraprende un viaggio al termine del quale l'unica certezza - e l'unica saggezza - che raggiunge è quella già da sempre compendiata nel monito biblico "nihil sub sole novi". La natura e il destino umani sono ovunque gli stessi e la vita è una condizione "in cui vi è molto da sopportare e poco da godere". Ma a riscattare questa favola-apologo sulla identità della natura umana da una mera prospettiva didascalico-pedagogica e da una cornice "ideologica" immobile e immobilizzante, interviene la grande sensibilità psicologica di Johnson, che indaga con stupefacente e problematica modernità le radici esistenziali del viaggio e i moventi che spingono l'uomo a una incessante ricerca del nuovo e del diverso da sé: la coscienza umana è costruita infatti "non sul bisogno" ma sul "desiderio", e su una tensione destinata a rimanere inappagata in un viaggio infinito in cui ogni nuova meta raggiunta ne dischiude un'altra, e un'altra ancora. E così, nella "Conclusione, in cui nulla si conclude", ciascuno dei personaggi immagina per sé, ancora, un Altrove del desiderio inattingibile: quel mito dell'Eldorado che nel racconto di Voltaire (per tanti versi simile a questo di Johnson) è il "sogno" di Candido.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pinocchio e altre fiabe classiche Disney da Biancaneve alla Spada nella Roccia
Pinocchio e altre fiabe classiche Disney...

Alessandra Repossi, Walt Disney
Idol. Storie di sesso hi-tech
Idol. Storie di sesso hi-tech

Berbera & Hyde, Matteo Fantini
Storie per chi le vuole
Storie per chi le vuole

Barbara Nascimbeni, Roberto Piumini
L'Uccello Azzurro. Storie dalla corte del re
L'Uccello Azzurro. Storie dalla corte de...

Marie Cathérine Aulnoy Jumel de Barneville, E. Lemirre, Laura Rosano, Maria Vidale
Enciclopedia della automobile. Dall'auto artiganale alla rivoluzione tecnologica: l'evoluzione di un'industria che ha cambiato il mondo
Enciclopedia della automobile. Dall'auto...

Pierluigi Pinto, Marco Giardina, Amedeo Gigli, Marco Ruiz