Donne nella Croce Rossa italiana tra guerre e impegno sociale

Donne nella Croce Rossa italiana tra guerre e impegno sociale

Il Corpo delle infermiere volontarie è forse quello più noto tra le varie componenti della CRI, ma all'interno dell'istituzione la presenza di migliaia di donne appartenenti alle Sezioni femminili precede di quasi cinquant'anni quella delle crocerossine. Fin dal 1864, infatti, le Sezioni femminili hanno fatto parte integrante del progetto di assistenza ai feriti e di rafforzamento della CRI attraverso il reperimento di fondi, di materiale e di nuove adesioni. A questi compiti se ne sono aggiunti altri che hanno richiesto alle aderenti un adeguamento del lavoro sociale. Il passaggio dalla beneficenza a moderne forme di assistenza si è poi accompagnato all'esigenza di un'autonoma componente che nel 1955 ha assunto il nome di Comitato nazionale femminile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Donne nella Croce Rossa italiana tra guerre e impegno sociale
  • Autore: Stefania Bartoloni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788831788090
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

La pasta
La pasta

Insor, Oretta Zanini De Vita
'Na cantata 'e Natale
'Na cantata 'e Natale

L. Esposito, Charles Dickens, R. D'Ajello
Alex Katz. New York. Catalogo della mostra (New York, 27 febbraio-20 maggio 2007)
Alex Katz. New York. Catalogo della most...

Rachel Thomas, Juan M. Bonet
Giovanni Contarini. Un pittore aristocratico sulle orme di Tiziano. Catalogo della mostra (Milano, 29 marzo-10 settembre 2007)
Giovanni Contarini. Un pittore aristocra...

M. Ceriana, Barbara Ferriani, V. Maderna, C. Quattrini, Annalisa Bristot
Vangi. Catalogo della mostra (Parma, 5 maggio 2007-10 giugno 2007). Ediz. illustrata
Vangi. Catalogo della mostra (Parma, 5 m...

Marsiglia Luigi, Caramel Luciano