Paolo Farinati 1524-1606. Dipinti, incisioni e disegni per l'architettura. Catalogo della mostra (Verona, 17 ottobre 2005-29 gennaio 2006)

Paolo Farinati 1524-1606. Dipinti, incisioni e disegni per l'architettura. Catalogo della mostra (Verona, 17 ottobre 2005-29 gennaio 2006)

Questa mostra, la prima dedicata interamente all'artista, intende celebrare il quarto centenario della sua morte seguendo un'ottica diversa rispetto a quella di una rassegna monografica completa della sua opera. Il fulcro sarà la valorizzazione di circa 130 disegni di architettura di Farinati e della sua bottega donati ai Civici Musei nel 1993, intorno ai quali si darà conto della molteplice attività che lo vide impegnato lungo un arco di oltre cinquant'anni. Attorno a tale nucleo viene riunita una scelta significativa di opere pittoriche e scultoree conservate nelle collezioni civiche, oltre a dipinti provenienti da collezioni private veronesi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Paolo Farinati 1524-1606. Dipinti, incisioni e disegni per l'architettura. Catalogo della mostra (Verona, 17 ottobre 2005-29 gennaio 2006)
  • Autore: P. Marini, F. Rossi, G. Marini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio
  • Collana: CATALOGHI
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 266
  • Formato:
  • ISBN: 9788831788113
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Un maialino in città
Un maialino in città

Claudia Fries, V. Reverso
Il coniglio Lillo
Il coniglio Lillo

Andrea Hebrock, Jutta Langreuter, V. Reverso
Chi ha visto il mio cane verde?
Chi ha visto il mio cane verde?

Pascal Biet, V. Reverso
Pontormo-Rosso Fiorentino
Pontormo-Rosso Fiorentino

Elisabetta, Marchetti Letta
Le tecniche corporee di Ohashi
Le tecniche corporee di Ohashi

R. Lazzeri, S. Marchesa Rossi, Wataru Ohashi
Chi trova un amico.
Chi trova un amico.

Scheffler Ursel, Kunstreich Pieter
Come dipingere fiori
Come dipingere fiori

G. Civardi, Elisabeth Harden
Cento consigli per dipingere a pastello
Cento consigli per dipingere a pastello

G. Civardi, Miranda Fellows