La villa Jeanneret-Perret di Le Corbusier. 1912. La prima opera autonoma

La villa Jeanneret-Perret di Le Corbusier. 1912. La prima opera autonoma

La formazione di Le Corbusier come architetto trova il suo punto più interessante nella progettazione della villa Jeanneret-Perret, costruita per i genitori nel 1912 a La Chaux-de-Fonds. In questa prima opera autonoma l'allora venticinquenne architetto ebbe una libertà pressoché totale nello scegliere le soluzioni migliori. Questa peculiarità permette di considerare l'edificio come diretta espressione di una precisa volontà artistica. Il volume mette in luce una realtà differente e più complessa rispetto alle planimetrie pubblicate fino a oggi, sempre basate sui disegni di progetto conservati alla Bibliothèque de la Ville de La Chaux-de-Fonds. L'analisi puntuale del manufatto è andata di pari passo con il riordino cronologico delle fonti documentarie, al fine di comprendere più a fondo l'iter progettuale, caratterizzato da una serie di modifiche avvenute in corso d'opera.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tempo ed eternità
Tempo ed eternità

Ananda K., Coomaraswamy
Amras
Amras

Bernhard Thomas
La letteratura e il male
La letteratura e il male

Georges Bataille, A. Zanzotto
Trattato sull'emendazione dell'intelletto
Trattato sull'emendazione dell'intellett...

Baruch Spinoza, E. De Angelis