Chi ha paura di Tariq Ramadan? L'Europa di fronte al riformismo islamico

Chi ha paura di Tariq Ramadan? L'Europa di fronte al riformismo islamico

Tariq Ramadan divide e fa discutere in America come in Europa. Acclamato dai giovani musulmani e dai no-global in Francia, litiga in televisione con Sarkozy; respinto dagli Stati Uniti, viene chiamato dal governo britannico come consulente; le sue apparizioni in pubblico suscitano ovunque aspri confronti. Chi è l'intellettuale svizzero di famiglia egiziana che teorizza "l'accasamento" degli immigrati nelle nostre democrazie? Il libro di Nina zu Furstenberg ci introduce, con parole chiare e accessibili, nel laboratorio di questo leader politico e religioso e ne rivela la natura di riformatore "dall'interno" dell'Islam. Pagine di sorprendente chiarezza illuminano il progetto ambizioso di un pensatore che vuole modificare equilibri secolari e intoccabili dell'interpretazione coranica dal Cairo a Riad, dal Magreb alle moschee italiane. Un libro per affrontare la scommessa del dialogo con un protagonista del nostro tempo e per cercare di intravederne tutte le possibili, non garantite, conseguenze.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Chi ha paura di Tariq Ramadan? L'Europa di fronte al riformismo islamico
  • Autore: Nina zu Furstenberg
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788831790161
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Parole per parlare. Guida per l'insegnante
Parole per parlare. Guida per l'insegnan...

Torres Delgado Daisy R., Mezzadri Marco, Taylor Patricia
Linea diretta 2. Corso di italiano a livello medio. Guida per l'insegnante
Linea diretta 2. Corso di italiano a liv...

Conforti Corrado, Cusimano Linda
Il dolce «Sì». Corso di italiano per stranieri. Guida per l'insegnante. 1º livello
Il dolce «Sì». Corso di italiano per ...

Foglia, La Cara, Marcellini, Paventi, Preziuso
Il dolce «Sì». Corso di italiano per stranieri. Manuale per lo studente. 2º livello
Il dolce «Sì». Corso di italiano per ...

Preziuso Cecilia, La Cara Giuseppina
Il dolce «Sì». Corso di italiano per stranieri. Note grammaticali. 2º livello
Il dolce «Sì». Corso di italiano per ...

Preziuso Cecilia, La Cara Giuseppina
Cara Italia... Eserciziario
Cara Italia... Eserciziario

Alessandroni Daniela
Parlare leggere scrivere. Testo per la conversazione e l'esercitazione scritta nei corsi preparatori di lingua italiana
Parlare leggere scrivere. Testo per la c...

Rossi Giacobbi Orietta, Frattegiani Tinca M. Teresa
Parlare leggere scrivere. Proposte di dialogo
Parlare leggere scrivere. Proposte di di...

Rossi Giacobbi Orietta, Frattegiani Tinca M. Teresa
Parlare leggere scrivere. Chiavi degli esercizi
Parlare leggere scrivere. Chiavi degli e...

Rossi Giacobbi Orietta, Frattegiani Tinca M. Teresa