Giornali delle donne, giornali per le donne

Giornali delle donne, giornali per le donne

Dai primi periodici illuministi ai fogli dell'Ottocento, dalle riviste di donne scritte per le donne ai rotocalchi e infine alle trasmissioni radiofoniche e televisive, l'informazione e l'intrattenimento hanno sempre guardato con attenzione al pubblico femminile, a esso adeguando di volta in volta temi e linguaggi. Queste problematiche sono qui documentate e analizzate da studiosi della letteratura italiana (Elvio Guagnini e Francesco De Nicola), da critici militanti (Claudio Marabini) e da giornaliste della carta stampata e radio-televisive (Cristiana di San Marzano e Elena Doni), con un contributo di discussione, sollecitato anche dall'attualità, portato dalle giornaliste Donatella Alfonso, Isabella Bossi Fedrigotti, Monica Maggioni, Mirella Serri e Elisabetta Vassallo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fardelli d'Italia
Fardelli d'Italia

Roberto Napoletano
Nuovo Geobase. Per la Scuola media
Nuovo Geobase. Per la Scuola media

Luciano Aleotti, Barbara Stefani
Bono on Bono
Bono on Bono

Ira Rubini, Michka Assayas, Bono, I. Rubini
Rosso colore d'oceano
Rosso colore d'oceano

Vincenzo Onorato
Come mio fratello
Come mio fratello

Uwe Timm, Margherita Carbonaro, M. Carbonaro
Cento piccole stanze
Cento piccole stanze

L. Chiavini, Victor Rambaldi
Il cerchio nero. Conan
Il cerchio nero. Conan

D. Georgiacodis, Robert E. Howard, L. Lax
Primi passi 1+2
Primi passi 1+2

P. Costa, P. Ghigini, C. Robecchi
Il manuale del contorsionista
Il manuale del contorsionista

Craig Clevenger, Antonio Caronia