Il collezionismo d'arte a Venezia. Il Seicento

Il collezionismo d'arte a Venezia. Il Seicento

Il volume offre uno studio organico sul collezionismo artistico veneziano dalle origini documentabili fino alla caduta della Repubblica e alla susseguente dispersione nel corso dell'Ottocento; intende chiarire le dinamiche di sviluppo delle raccolte delle diverse categorie sociali coinvolte (nobili, cittadini, mercanti, residenti, artisti); analizzare i meccanismi di mercato e le diverse tipologie di vendita; ricostruire, ove possibile, i diversi passaggi di proprietà delle opere, partendo dalle menzioni nelle fonti per giungere all'ubicazione attuale. Attualmente non ci sono studi organici e metodologicamente aggiornati sulle raccolte veneziane.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'altare dell'Eden
L'altare dell'Eden

E. Budetta, James Rollins
I diari dell'angelo custode
I diari dell'angelo custode

E. Valdrè, Carolyn Jess-Cooke
Il principe e il peccato
Il principe e il peccato

Carey Jacqueline
Il re d'inverno. Excalibur
Il re d'inverno. Excalibur

Bernard Cornwell, Gaetano Luigi Staffilano, R. Valla
La figlia segreta
La figlia segreta

Gowda, Shilpi S.
Apocalisse Z
Apocalisse Z

Manel Loureiro, C. Marinelli
Un colpo perfetto
Un colpo perfetto

I. Zani, Ian Rankin
Il dossier Hadrian
Il dossier Hadrian

Allan Folsom, A. C. Cappi
Batti il cinque
Batti il cinque

Janet Evanovich, A. C. Cappi
La mia lotta (1)
La mia lotta (1)

Karl Ove, Knausgård
Cicatrici
Cicatrici

Gianluca Morozzi