Carlo Scarpa. Struttura e forme

Carlo Scarpa. Struttura e forme

La dimensione tecnica del costruire ha rappresentato per Carlo Scarpa una fonte inesauribile di ispirazione, ma è anche uno degli ambiti meno sondati della sua opera. Questo volume, sesto nella collana "Studi su Carlo Scarpa", tenta di riconoscere il ruolo della tecnica costruttiva nella concezione di alcune famose opere dell'architetto. Lo studio del rapporto tra sistemi di costruzione e qualità esteriori dell'architettura si colloca su un terreno classico della ricerca storica, che gravita intorno alla nozione ottocentesca di "tettonica". Il volume raccoglie contributi presentati nel 2005 in occasione del V corso sull'architettura scarpiana - organizzato dal Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio - "Carlo Scarpa. Tettonica e costruzione" e i frutti di alcune ricerche più recenti sulle fonti dell'architetto. Le immagini in apertura di ciascun saggio sono frutto di una recente campagna fotografica realizzata da Luca Campigotto e costituiscono una chiave di lettura parallela ai testi di tre opere di Scarpa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I fondamenti del liberalismo
I fondamenti del liberalismo

Dworkin Ronald, Maffettone Sebastiano
La stampa italiana nell'età della TV. Dagli anni Settanta a oggi
La stampa italiana nell'età della TV. D...

V. Castronovo, N. Tranfaglia
Vita liquida
Vita liquida

Bauman Zygmunt
Antropologia delle origini cristiane
Antropologia delle origini cristiane

Destro Adriana, Pesce Mauro