Canaletto. Venezia e i suoi splendori. Catalogo della mostra (Treviso, 23 ottobre 2008-5 aprile 2009). Ediz. illustrata

Canaletto. Venezia e i suoi splendori. Catalogo della mostra (Treviso, 23 ottobre 2008-5 aprile 2009). Ediz. illustrata

A oltre quarant'annì dalla memorabile retrospettiva "I vedutisti veneziani" del Settecento, allestita a Venezia a Palazzo Ducale, viene presentata una straordinaria panoramica su uno dei fenomeni artistici più spettacolari del settecento: la veduta veneziana. Canaletto è l'assoluto protagonista. La straordinaria attenzione per i valori luminosi, cui si associa la naturale capacità di dilatare gli spazi, conferendo all'acqua l'incontrastato dominio della scena, lo rendono l'interprete per eccellenza del vedutismo. Con inimitabile estro creativo, nell'arco della sua carriera, inventa alcune fortunatissime inquadrature destinate a evocare l'immagine di Venezia nei secoli a venire come il Ponte di Rialto, la Riva degli Schiavoni, i vari scorci del Canal Grande, la Piazza e il Molo di San Marco. L'intera vicenda artistica di Canaletto si snoda attraverso le opere di qualità eccezionale raccolte in questo catalogo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leggere il mondo. Per la Scuola media
Leggere il mondo. Per la Scuola media

Carelli Marilena, Pepe Antonio, De Fazio Debora
Il sasso nello stagno
Il sasso nello stagno

Daniele Tommaso
Strumenti per il laboratorio chimico e biologico: 1
Strumenti per il laboratorio chimico e b...

Polesello Stefano, Guenzi Silvia, Polesello Andrea