La cattedra insanguinata

La cattedra insanguinata

Cervelli in fuga. Qualche volta ritornano. È il caso del professor Michelangelo Zanframundo, che una prestigiosa Università milanese di economia e management richiama dagli Stati Uniti. Ufficialmente per insegnare. Ufficiosamente - data la sua fama di dilettante detective - per indagare su un orribile delitto che offusca la nobile e serena immagine dell'Ateneo. Altri delitti seguiranno, mettendo a dura prova "cellule grigie" da Nobel. Corpulento, colorito e sarcastico come un Nero Wolfe meno statico, il Prof si muove per i corridoi e le aule dov'è stato giovane, aspirando gli effluvi, non proprio voluttuosi, di un pollaio accademico squisitamente italiano. I moventi non mancano: ricatti, meschine gelosie, speculazioni immobiliari... e sesso, com'è ovvio. Troppi. Ma, in un labirinto di depistaggi che a un certo unto vede lui stesso nelle vesti di principale indiziato, Zanframundo saprà farsi strada, obbedendo quasi svogliatamente a quella che è "la Missione del Dotto" (oltreché del detective): scoprire la Verità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cambiare il passato. Superare le esperienze traumatiche con la terapia strategica
Cambiare il passato. Superare le esperie...

Roberta Milanese, Federica Cagnoni
Valutare l'innovazione. Analisi e controllo degli investimenti
Valutare l'innovazione. Analisi e contro...

Azzone Giovanni, Bertelè Umberto
La verità e la menzogna. Dialogo sulla fondazione morale della politica
La verità e la menzogna. Dialogo sulla ...

Constant Benjamin, Kant Immanuel
Storia d'Italia 1860-1995
Storia d'Italia 1860-1995

De Bernardi Alberto, Ganapini Luigi