Carlo Scarpa e la scultura del '900

Carlo Scarpa e la scultura del '900

Carlo Scarpa allestisce la scultura contemporanea. E un tema complesso, cui partecipano la sua sensibilità e conoscenza profonda delle opere, la personale amicizia con artisti come Arturo Martini o Alberto Viani, le proprie aspirazioni: nel 1968 Scarpa sceglie di mostrare se stesso con un intervento scultoreo. La raccolta di saggi in apertura del volume colloca questo particolare aspetto nel quadro dell'opera di Scarpa e più in generale dell'architettura italiana ed europea del '900. Segue un catalogo ragionato di progetti che, attraverso l'analisi di circa 100 disegni autografi fra cui molti inediti, documenta i tre ambiti del suo "saper mostrare" la scultura del '900: allestitore di mostre temporanee, autore di allestimenti permanenti, ideatore egli stesso di sculture.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quelli di Brioni figli degli anni terribili
Quelli di Brioni figli degli anni terrib...

Mauro M. Fumarola, Simonetta Ghezzi
I luoghi di Napoli
I luoghi di Napoli

Bruno, De Vito
Scaravattuolo ('O)
Scaravattuolo ('O)

Salvatore Esposito
Ciuffi l'amico del circo! Con gadget
Ciuffi l'amico del circo! Con gadget

Sharon Streger, J. East, Silvia Genovese