Piccoli aeroporti. Infrastruttura, città e paesaggio nel territorio italiano

Piccoli aeroporti. Infrastruttura, città e paesaggio nel territorio italiano

Il libro presenta gli esiti di una ricerca svolta tra il 2006 e il 2007 da un gruppo di studiosi delle facoltà di Architettura di Venezia, Genova e Ascoli Piceno e della facoltà di Ingegneria di Udine sulle trasformazioni del territorio italiano a partire da una realtà infrastrutturale diffusa ma misconosciuta, quella degli aeroporti minori e delle aviosuperfici. Oltre a descrivere, nella parte introduttiva, peculiarità e contraddizioni di questa rete - legata in parte al viaggio aereo amatoriale e in parte al traffico di merci, beni e persone sulle medie e piccole distanze interregionali e transfrontaliere - il libro propone una serie di "letture" che indagano la natura ambivalente degli scali minori italiani come nodi integrati agli altri sistemi di trasporto e come recinti di potenziale permeabilità capaci di generare nuove spazialità urbane. A partire dalle "inchieste" - in cui si esaminano alcuni aspetti che vanno dalle prefigurazioni urbane utopiche fondate sull'immaginario aerospaziale, alla disamina delle innovazioni tecnologiche dei velivoli e delle strumentazioni del controllo aereo, fino all'approfondimento critico delle condizioni normative che regolano il volo in Italia e in Europa - la ricerca affronta il tema della identità dei contesti locali ponendola in relazione alla diffusione capillare dei piccoli aeroporti, per sviluppare nuovi "scenari" in cui specificità locali e caratteri atopici dei recinti aeroportuali trovino le modalità per interagire, trasformando gli scali in elementi di risemantizzazione del territorio. Quest'ultimo aspetto in particolare - attraverso alcuni casi studio esemplificativi delle questioni poste in essere dalla ricerca, nonché attraverso la messa a punto di alcuni confronti con scali europei dal carattere analogo - dà origine a un abaco di proposte e strategie progettuali il cui fine ultimo è trasformare i materiali e i manufatti di cui si compongono i piccoli aeroporti in vere e proprie architetture del paesaggio atte a strutturare gli spazi irrisolti, vaghi e fragili dei luoghi in cui sorgono per confermare, dopo una lunga stagione di oblio, tra i tanti usi e significati anche il valore urbano delle infrastrutture.Il volume è stato pubblicato in occasione della mostra "Piccoli aeroporti. Infrastruttura, città e paesaggio" (Venezia, 30 ottobre - 21 novembre 2008)
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La grande fiamma. Lettere 1502-1517
La grande fiamma. Lettere 1502-1517

Borgia Lucrezia, Bembo Pietro
Frammenti di tempo
Frammenti di tempo

Ida Fink, L. Quercioli Mincer
Vagabonda nel Turkestan
Vagabonda nel Turkestan

Silvia Vacca, Ella Maillart
La rosa del deserto
La rosa del deserto

Pep Subiros, Michela Finassi Parolo
Uno sport poco pericoloso
Uno sport poco pericoloso

Nigel Barley, Marco Aime
Una vita sulla strada
Una vita sulla strada

Nan Joyce, Anna Farmar, Michele Soranzo, M. Soranzo