Il metodo Merkel. Il pragmatismo alla guida dell'Europa

Il metodo Merkel. Il pragmatismo alla guida dell'Europa

Angela Merkel in tre anni di Cancellierato si è conquistata la fiducia del proprio Paese e un ruolo di prim'ordine nella politica europea. I sondaggi la danno vincitrice alle prossime elezioni. Eppure la Merkel è ancora poco conosciuta, è un personaggio complesso, con un passato atipico e un percorso di studi scientifico inusuale per uno statista. Studiosa di fisica, ha scritto la tesi di dottorato sulla velocità degli idrocarburi semplici. La sua formazione ha una forte influenza sul suo modo di fare politica. Nonostante il pragmatismo e l'assenza di riferimento a ideologie, la Merkel non ha esitato ad appoggiarsi su valori forti nel suo approccio alla politica, incluso far fuori i suoi avversari, a cominciare da Kohl, suo "padrino politico". E riuscita a guidare un governo di Grosse Koalition, paralizzato da veti incrociati, guadagnando popolarità. A livello europeo si è imposta come punto di riferimento del processo di integrazione. Durante la Presidenza Tedesca, nel primo semestre 2007, ha portato a casa l'accordo sul Trattato di Lisbona. Senza il suo consenso in Europa non si va da nessuna parte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il risveglio interiore
Il risveglio interiore

Lev Nikolaevic Tolstoj
La zebra Camilla
La zebra Camilla

E. Rolla, Marisa Nunez
Gigante 2011. Catalogo nazionale della cartamoneta italiana. Ediz. illustrata
Gigante 2011. Catalogo nazionale della c...

Franco Gavello, Claudio Bugani
To whisper
To whisper

Frank Dituri, L. Riccardi, L. Di Loreto, R. Coppola, C. Tomasin
Scegliere il miglior mutuo immobiliare
Scegliere il miglior mutuo immobiliare

Silo Giovanni, Pinto Rodolfo
Alchimia
Alchimia

Marie-Louise Von Franz, R. Oliva
Vespa Tecnica. Ediz. tedesca. Vol. 2: 1956-1964.
Vespa Tecnica. Ediz. tedesca. Vol. 2: 19...

Roberto Leardi, Luigi Frisinghelli, Giorgio Notari