Comunità e razionalizzazione

Comunità e razionalizzazione

Alessandro Pizzorno, riconosciuto maestro della riflessione politico-sociale in Italia, alla fine degli anni cinquanta fu incaricato di condurre una ricerca all'interno della comunità di Rescaldina, diventata allora una vera e propria company town, centrata sugli stabilimenti Bassetti, al pari di quanto era accaduto a Ivrea con la Olivetti. Nel lavoro sul campo, Pizzorno ottenne l'appoggio dell'intera popolazione, intessendo rapporti, vivendo negli ambienti e nelle famiglie. Da quell'esperienza nacque questo volume che descrive con grande chiarezza l'impatto delle dinamiche di industrializzazione, e della conseguente razionalizzazione, sulla comunità: il cambiamento dei rapporti sociali, del senso del lavoro (con la sostituzione degli schemi paternalistici e personalistici con le tecniche della grande produzione industriale), dei valori culturali, del tempo libero, delle forme associative.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sono qui per dirti addio
Sono qui per dirti addio

Antonio Steffenoni
Ronda di notte
Ronda di notte

Mario Alessandro Curletto, Michail Kuraev
Il conde
Il conde

Claudio Magris
L'idraulico non verrà
L'idraulico non verrà

Fruttero Carlo, Lucentini Franco
Ars poetica
Ars poetica

Franco Ferrucci
Il piccolo libro del nulla
Il piccolo libro del nulla

Charles de, Bovelles
La testa vuota
La testa vuota

V. Gianolio, Raymond Guerin
La piccola ladra
La piccola ladra

Givray Claude de, Truffaut François
Il dio dei filosofi. 3.Definizione e fondamento
Il dio dei filosofi. 3.Definizione e fon...

M. Letterio, Wilhelm Weischedel
Voci
Voci

Porchia Antonio