Come eravamo. Storie di avvocati friulani del secolo appena trascorso

Come eravamo. Storie di avvocati friulani del secolo appena trascorso

I friulani come il Guerin Meschino: sentono scorrere nelle loro vene la nobiltà, il valore di una stirpe antica, ma non conoscono le loro radici. Strana gente: timida, diffidente, avara d'effusioni, diceva Tiziano Tessitori. Italiana, ma un po' diversa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La grande siepe
La grande siepe

Scaramagli Guido
Tre versi quotidiani
Tre versi quotidiani

Irno Scarani
Poesia visiva multimediale
Poesia visiva multimediale

Annamaria Catti De Ioanna, Giovanni B. Scarpa
Commedie (Ramnusia-Altilia)
Commedie (Ramnusia-Altilia)

Schioppi Giovanni A., Raineri Anton F.
Libro d'acqua
Libro d'acqua

Scrignòli Massimo
Pensieri dell'anima
Pensieri dell'anima

Scrofani Santo
La danza della morte
La danza della morte

Sebesta Giuseppe
Soianìto
Soianìto

Serafini Luca
Poesie
Poesie

Sereni Vittorio