Canti e disincanti. Forme fluide della letteratura del Novecento

Canti e disincanti. Forme fluide della letteratura del Novecento

L'incontro fra Montale e De André narra di una musicalità inaspettata, scorta fra parole e note, e l'avventura di un'umanità capace di brillare anche in assenza di luce.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Microeconomia
Microeconomia

Wonnacott Paul, Wonnacott Ronald J.
La tesoreria nelle imprese industriali. Organizzazione e gestione dei flussi, dell'indebitamento e del rischio di cambio
La tesoreria nelle imprese industriali. ...

De Padova Massimo, Berlai Elio, Gallizioli Danilo