Gli Spazzi, una lunga dinastia di artisti. 1380-1936. Ediz. illustrata

Gli Spazzi, una lunga dinastia di artisti. 1380-1936. Ediz. illustrata

Quell'esemplarità, nel contenuto e nella forma, che era stata riconosciuta nell'Ottocento alla scultura italiana - tanto che Ottavio Lacroix scrive che "il carattere di ciascun popolo si disegna e s'esprime in questi monumenti", intesi come monumenti funebri (da La tomba di Mulready, in L'Esposizione Universale Illustrata, 1867) - era venuta meno. Solo grazie a studi come quelli di Camilla Bertoni è stato possibile ricollocarli nella corretta prospettiva culturale. La scultura degli Spazzi, come tutta la scultura monumentale è ancora oggi parte del nostro quotidiano; dopo un volume come questo impariamo però a guardarla differentemente, con maggiore consapevolezza, a decifrare le gesta che ci racconta. Una storia silenziosa che va letta nelle espressioni, nell'interpretazione dei simboli, nella puntuale descrizione delle uniformi, degli abiti, degli interni, delle acconciature... Il libro inoltre s'inserisce in un progetto più ampio e ambizioso: la creazione di un Archivio della Scultura Veronese consultabile in rete e a disposizione di studiosi appassionati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sogno
Sogno

Kemp Lindsay, Nizza Claudia
La commedia del pallone
La commedia del pallone

Massimo Novelli, Bruno Bernardi
Fulminanti film
Fulminanti film

Tony Reeve, Chiara Villa, Martin Oliver
Combat film
Combat film

Roberto Olla
Teatro e teatralità del barocco. Saggio di introduzione al tema
Teatro e teatralità del barocco. Saggio...

Emilio Orozco Diaz, G. Mazzocchi, R. Londero
Imparare la pallavolo giocando
Imparare la pallavolo giocando

Gradauer Monica, Palladino Leonardo
Tecnica pratica dello shiatsu. Terapia manuale
Tecnica pratica dello shiatsu. Terapia m...

Palombini Fulvio, Palombini Rudy
Giocando
Giocando

Sergio Valzania, Beatrice Parisi