Filosofia in prima persona. I filosofi si incontrano con semplicità

Filosofia in prima persona. I filosofi si incontrano con semplicità

I più grandi filosofi della storia decidono di raccontare loro stessi e il pensiero che li ha contraddistinti "in prima persona", per avvicinare chi pensa che la filosofia sia una materia difficile, o per aiutare chi non l'ha mai studiata a conoscerne i fondamenti. Ognuno dei diciotto personaggi ci racconta così, con chiarezza e semplicità, l'evoluzione del pensiero filosofico dall'antica Grecia al post illuminismo di Kant, mettendo in risalto la nascita del pensiero filosofico e il suo sviluppo, lo stimolo alla riflessione personale, lo stimolo al confronto delle idee. L'attenzione è posta principalmente su grandi temi universali quali l'amicizia, l'amore, la politica, le norme di comportamento, la conoscenza. Perché la scoperta delle vite e del pensiero dei grandi filosofi stimola la riflessione personale e la formulazione di un proprio punto di vista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Filosofia in prima persona. I filosofi si incontrano con semplicità
  • Autore: Valentina Castellan
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Voglino Editrice
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 94
  • Formato:
  • ISBN: 9788831946070
  • Filosofia - Filosofia

Libri che ti potrebbero interessare

Cerchi e croci
Cerchi e croci

Anna Rusconi, Ian Rankin
Morte d'estate
Morte d'estate

William Trevor, Laura Pignatti
Storia e libertà
Storia e libertà

Acton, John E.
L'economia sommersa
L'economia sommersa

Roma Giuseppe
Le Corbusier
Le Corbusier

Rosario De Simone, Francesco Tentori
De Stijl
De Stijl

Giovanni Fanelli
L'uomo esterno
L'uomo esterno

Alan D. Altieri
Otto Wagner
Otto Wagner

Robert Trevisiol
Ideologia e linguaggio
Ideologia e linguaggio

Edoardo Sanguineti, E. Risso
Sulla violenza
Sulla violenza

Savino D'Amico, Hannah Arendt
Lucia nel bosco con quelle cose lì. Una storia
Lucia nel bosco con quelle cose lì. Una...

Umberto Gandini, U. Gandini, Peter Handke