I Girolamini. Storie di artisti e committenti a Napoli nel Seicento. Ediz. illustrata

I Girolamini. Storie di artisti e committenti a Napoli nel Seicento. Ediz. illustrata

Grazie alla riscoperta e all'edizione di un gran numero di documenti inediti (lettere, contratti notarili, testamenti, pagamenti di banco, spese di fabbrica), il volume ricostruisce episodi decisivi della storia artistica dei Girolamini. La ricerca fa luce sulle vicende che hanno condotto alla casa dei seguaci napoletani di san Filippo Neri le opere, tra gli altri, di Guido Reni, Giovan Francesco Gessi, Battistello Caracciolo, Domenichino, Jusepe de Ribera, Pietro da Cortona, Alessandro Algardi e Luca Giordano. Le storie di questi capolavori s'intrecciano a quelle dei loro committenti: sarti devoti, principesse spregiudicate, uomini religiosi con la passione per l'astronomia e per il teatro. Il libro restituisce la viva voce, oltre che dei primattori, anche dei capomastri, dei marmorai, degli argentieri e degli stuccatori che contribuirono a rendere i Girolamini un luogo cruciale per la cultura europea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mendicante
Il mendicante

Teodoreto di Ciro, G. Desantis
Amos e Osea
Amos e Osea

Marco Nobile
Lettere. 1.1-50
Lettere. 1.1-50

Cipriano di Cartagine (san), C. Moreschini
L'amicizia spirituale
L'amicizia spirituale

Aelredo di Rievaulx
I soliloqui
I soliloqui

Agostino (Sant'), D. Gentili, G. Santi
La rivolta cattolica
La rivolta cattolica

Igino Giordani