Admanvis. Ricordi autobiografici

Admanvis. Ricordi autobiografici

Giovanni ama il teatro, la danza e la musica, i film proiettati al cine-oratorio lo accompagnano in un mondo avventuroso, popolato di eroine sognanti e fascinose, paladini audaci, amori e duelli. È curioso e partecipe, i libri, le note e lo studio lo incantano, nel cielo e nei campi, nei momenti di luce e quando le ombre si allungano coglie segnali, la bellezza del Creato e la promessa di un Altrove sfolgorante e sereno. Soprattutto, ha un legame affettivo e profondissimo con la Valsangone e la sua Saluggia, "piccolo lembo di terra vercellese" in cui il tempo è scandito da ricorrenze, feste, i richiami delle campane e i ritmi della campagna, tra pomeriggi assolati e fresche sere in cui tramandarsi racconti, leggende, aneddoti e segreti. Un territorio che Giovanni, con passione, nostalgia e un tocco di ironia, evoca davanti ai nostri occhi, assieme ai profumi di pranzi domenicali, di incenso e di erba tagliata, ai canti del coro, il frinire dei grilli e le chiacchiere dei nonni; un luogo del cuore a cui fare ritorno dopo i turni di lavoro in città, nelle vacanze o nella rievocazione; un palcoscenico variopinto e polifonico sul quale si avvicendano e si intrecciano storie...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La buonissima madre. Livello avanzato
La buonissima madre. Livello avanzato

Italo Svevo, M. A. Covino Bisaccia, S. Bravi
Rete! Junior. Corso multimediale d'italiano per stranieri. Parte B. Audiocassetta
Rete! Junior. Corso multimediale d'itali...

Paolo E. Balboni, Marco Mezzadri
Celi. Esami di certificazione della conoscenza dell'italiano generale. Breve guida ai certificati di italiano L2. Università per stranieri di Perugia
Celi. Esami di certificazione della cono...

Giuliana Grego Bolli, Francesca Sura Pelliccia