Dei vs Dee

Dei vs Dee

Dalla fine del IV millennio a.C. i popoli delle grandi pietre invasero l’Europa, soppiantando le antiche popolazioni autoctone e cambiandone radicalmente la cultura, i culti religiosi e le organizzazioni civili. Spesso il contrasto assunse la forma di lotta fra Dei e Dee, in alcuni casi più cruenta e manifesta, in altri più sotterranea, ma non per questo meno efficace. Lotta che, con aspetti diversi e spesso meno simbolici, perdura tuttora.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nikolaj Nikolaevic: il donatore di sperma (viaggio illuminato all'interno dell'oscuro letamaio della biologia sovietica)
Nikolaj Nikolaevic: il donatore di sperm...

Juz Aleskovskij, M. Dinelli, Marco Dinelli
Ritorno a Pompei
Ritorno a Pompei

Nothomb Amélie
Il giorno dei soldi
Il giorno dei soldi

F. Guerra, Aleksej Slapovskij, Francesca Guerra
Gelati di passione
Gelati di passione

T. Visceglia, Roger Salas, Teresa Visceglia
La donna che scrisse la Bibbia
La donna che scrisse la Bibbia

Guia Boni, Moacyr Scliar, G. Boni
Il centauro nel giardino
Il centauro nel giardino

Guia Boni, Moacyr Scliar, G. Boni
L'assassina letterata
L'assassina letterata

Vila-Matas Enrique
Dodici
Dodici

Vanessa Jones, G. Giobbi, Giuliana Giobbi
Il dilettante
Il dilettante

Francesco Campora
Mercurio (Amazzoni)
Mercurio (Amazzoni)

Amélie Nothomb