Tra noi e l'universo. Il rapporto tra la verità di «fede» e la verità di «scienza» nel corso della storia dell'umanità e nella società contemporanea

Tra noi e l'universo. Il rapporto tra la verità di «fede» e la verità di «scienza» nel corso della storia dell'umanità e nella società contemporanea

Attraverso un excursus dal sapore storico, filosofico e religioso, Pellegrina Barbiera l'autrice tenta di dare una spiegazione ai suoi perché, domande che non soltanto fanno parte della sua storia, ma di quella di tutti noi. Ella stessa scrive: «Osservando il cielo nelle notti chiare e limpide d'estate mi capita spesso di provare una grande sensazione di stupore e di meraviglia, per cui prendo consapevolezza che in natura esiste un principio diverso da quello della casualità meccanica e riconosco il buon Dio come creatore dell'universo».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Tra noi e l'universo. Il rapporto tra la verità di «fede» e la verità di «scienza» nel corso della storia dell'umanità e nella società contemporanea
  • Autore: Pellegrina Barbiera
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: La Zisa
  • Collana: Kairòs
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 80
  • Formato:
  • ISBN: 9788831990288
  • Bambini e ragazzi - Libri illustrati

Libri che ti potrebbero interessare

L'enigma della vasca dei pinguini
L'enigma della vasca dei pinguini

F. Stignani, Stuart Palmer
I delitti della vedova rossa
I delitti della vedova rossa

G. Viganò, Carter Dickson
I morti non lasciano impronte digitali
I morti non lasciano impronte digitali

Elwyn W. Chambers, D. Pratesi, Whitman Chambers
Hotel omicidi
Hotel omicidi

G. Viganò, E. Howard Hunt
Il muro di Berlino
Il muro di Berlino

Gnemmi Enrica
Lingua d'ok
Lingua d'ok

Pinchera Mario