I silenzi della foresta rossa rimbombano su Cernobyl'

I silenzi della foresta rossa rimbombano su Cernobyl'

Muovendo da un ricordo giovanile, sorta di crogiolo nel quale si fondono le vicissitudini umane dell'autore a quelle storiche, proprie della tragedia, Carmelo Butticè, dà conto, in diverse fasi, di ciò che accadde in quel lontano 26 aprile 1986. Nella prima parte di "I silenzi della foresta rossa rimbombano su Cernobyl'", di chiara impronta autobiografica, viene spiegato il perché della ricostruzione storica intrapresa e le sensazioni percepite, in quell'aprile del 1986, dallo stesso autore. Segue una ricomposizione storica dell'esperienza socialista in Urss, brevemente apparecchiata per meglio comprendere le tare congenite proprie di quel Paese e di quel sistema. Tare che funsero da humus per lo sviluppo di tutte quelle concatenazioni che condussero all'incidente. Nella terza parte si assiste alla storia dello sviluppo del nucleare - sia esso civile, sia militare - dell'URSS, alla costruzione della centrale di Cernobyl', ai risvolti politici a essa legati e all'incidente stesso. Su tutto, sviluppi e conseguenze, si incanalano le acute riflessioni dell'autore che leggiamo in una scrittura di limpida onestà intellettuale e di profonda cognizione di fatti e misfatti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Memoria del vuoto
Memoria del vuoto

Fois Marcello
I fantasmi di una vita
I fantasmi di una vita

Mantel, Hilary
Il ballo della Vittoria
Il ballo della Vittoria

Skármeta Antonio
La guerra di Spagna. Una tragedia nazionale
La guerra di Spagna. Una tragedia nazion...

Bartolomé Bennassar, Valeria Zini
Borderlife. Storie celebri di follia, devianze e tragici destini
Borderlife. Storie celebri di follia, de...

Antonella Ferrera, Francesco Bruno
Tutta colpa di Fidel
Tutta colpa di Fidel

Domitilla Calamai
Quel ragazzo è un killer!
Quel ragazzo è un killer!

R. Vianello, Caryl Chessman, Riccardo Vianello
Teatri di guerra sulle Dolomiti. 1915-1917: guida ai campi di battaglia
Teatri di guerra sulle Dolomiti. 1915-19...

Mario Vianelli, Giovanni Cenacchi
L'animale donna. La complessità della forma femminile
L'animale donna. La complessità della f...

Desmond Morris, C. Scerbanenco