Boys. Guida pratica al maschile per vivere l'adolescenza

Boys. Guida pratica al maschile per vivere l'adolescenza

Cosa significa per una persona diventare uomo? Diventare più alto, più robusto, più forte, avere più libertà, uscire con gli amici, assumersi nuove responsabilità, avere un flirt. Ma, soprattutto, vuole dire cambiare. Questo libro si pone l'obiettivo di rispondere in modo chiaro a molte domande che spesso i ragazzini, in questa fase di passaggio, non hanno voglia di porre agli adulti di riferimento. Il libro è organizzato per argomenti, con paragrafi brevi e incisivi, e tratta temi che vanno dalla socializzazione all'educazione sentimentale e sessuale, ai disturbi dell'alimentazione, al cyberbullismo, al relativismo culturale. Il linguaggio è diretto ed esplicito, l'impaginazione studiata appositamente per essere facilmente fruibile da lettori pre-adolescenti. Età di lettura: da 12 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'anno delle perle
L'anno delle perle

I. Oviszach, A. Cosentino, Zuzana Brabcova
Gratuità del senso
Gratuità del senso

Baccari Luciano
La sapienza monastica: una tradizione vivente
La sapienza monastica: una tradizione vi...

Corsi Santino, Nardin Roberto, Piccardo Cristiana
Diacronia in psicoanalisi (La)
Diacronia in psicoanalisi (La)

André Green, R. Clemenzi Ghisi, M. Dallaiti
Venezia. 15 campanili
Venezia. 15 campanili

Rui Andrea, Romanelli Chiara