Domani ci sarà un bel sole

Domani ci sarà un bel sole

Il volume si compone di due parti: la prima è un testo autobiografico tradizionale, un racconto spontaneo, da cui emergono l'autenticità e la fedeltà di Barbara a valori che riteneva irrinunciabili: la famiglia, il lavoro, l'amore, l'onestà, l'impegno civile. La seconda parte assume la forma del diario: non il diario frutto di rielaborazioni a tavolino, ma la condivisione, immediata e incisiva, delle proprie emozioni, dei propri pensieri attraverso i "post" su Facebook. La prima parte ci consente di entrare con discrezione nel mondo di Barbara, ma è la seconda che ci folgora con la sua graffiante vitalità, che ci stordisce con la sua umanità. La sofferenza trasforma la vita di Barbara, la libera da ogni egoismo, le permette non di trovare il senso, il perché di ciò che le succede, ma di darglielo lei stessa quel senso: la vita come dono di sé agli altri. Lo sguardo va oltre la malattia e si allarga al timore per le sorti del pianeta, allo sconcerto per la politica nel nostro paese, all'interesse per la cultura, per le trasformazioni della società, alle emozioni suscitate in lei dalle vite di amici, alla serenità che ritrova in un'alba, in un tramonto, nei fiori, nel cielo blu.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alla «Estetica»
Introduzione alla «Estetica»

Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Nel nome di mio padre
Nel nome di mio padre

Ileana de la, Guardia
Vision 2000. Certificare la qualità dei servizi nella Pubblica Amministrazione. Il caso del Comune di Fidenza
Vision 2000. Certificare la qualità dei...

Boiani Ezio, Cristoforetti Daniele, Massobrio Pietro
Spinoza
Spinoza

A. Montano, Giuseppe Rensi
Dignità nel morire
Dignità nel morire

Roberta Dameno, Luigi Manconi
Tecnocultura. Dalla società dell'informazione alla vita virtuale
Tecnocultura. Dalla società dell'inform...

L. Iannelli, Luciano Russi, Frank Webster, Kevin Robins, Laura Iannelli, L. Russi