Gioacchino da Fiore. Storia, trinità e influenza a posteriori

Gioacchino da Fiore. Storia, trinità e influenza a posteriori

Gioacchino da Fiore - Storia, Trinità e influenza a posteriori contiene la storia, ricca di curiosità, dell'abate Gioacchino, nonchè l'analisi delle sue opere, attraverso le quali ha affermato il proprio pensiero, influenzando profondamente quello successivo e venendo anche ripreso da Dante Alighieri all'interno della Divina Commedia. Lo racconta Josè Sànchez Herrero, Presidente del Comitato della Società Dante Alighieri di Siviglia, nonchè Catedratico Emèrito di Historia Medieval presso l'Università della medesima città spagnola.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisiognomica. Testo greco a fronte
Fisiognomica. Testo greco a fronte

Maria Fernanda Ferrini, M. F. Ferrini, Aristotele
Il digiuno dell'anima
Il digiuno dell'anima

Panza Pierluigi
Mille anni di storie di animali
Mille anni di storie di animali

G. Masoero, Michel Fuzellier, M. Fuzellier
Economia aziendale: 1
Economia aziendale: 1

Bianchi, Marco