1984

1984

Stefano Zecchi scrive, nella prefazione dell'edizione italiana dell'adattamento grafico di Xavier Coste, che «"1984" è un'atroce denuncia non solo del totalitarismo, della comunicazione globale e del Grande Fratello che ci osserva instancabile da chissà dove, ma, in particolare, della stupidità e della miseria dell'uomo. Di un uomo incapace di credere in se stesso, di avere coraggio, di pensare in grande, di un uomo in grado di difendere soltanto la propria miserabile (spiritualmente) mediocrità, pauroso di perdere la sanità del corpo, vile e traditore. Questo è "1984": una spaventosa e inappellabile accusa dell'essere umano».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pulci
Pulci

Ragagnin Luca
Emozioni
Emozioni

Rasetti Liliana
Verso il vento
Verso il vento

Cristiano Raspanti
Il mestiere di prete
Il mestiere di prete

Ravera Silvio