Umano digitale. Verso un'etica dell'innovazione

Umano digitale. Verso un'etica dell'innovazione

Perché l'intelligenza ha bisogno di diventare artificiale? Il libro risponde a questa e a molte altre domande, per sfatare i miti intorno alla trasformazione digitale e al rapporto tra tecnologia ed etica. La tecnologia da sola non può tutto: deve essere accompagnata da dati e conoscenza. Questi tre elementi avvicinano l'uomo a una maggiore comprensione della realtà. A partire da uno sguardo profondo sui limiti e le potenzialità dell’intelligenza artificiale si sviluppa un’etica pratica, volta a migliorare le nostre condizioni di vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gentile e i pittori di Fabriano
Gentile e i pittori di Fabriano

Giampiero Donnini, Pietro Zampetti
La maiolica in Europa
La maiolica in Europa

Fourest Henri-Pierre
L'arte a Vigone attraverso i secoli
L'arte a Vigone attraverso i secoli

Cifani Arabella, Monetti Franco, Cerato Francesco