Fenomenologia di un poeta minore

Fenomenologia di un poeta minore

Un'opera che offre diversi piani di lettura, dal più immediato: il racconto della vita del protagonista dall'infanzia all'età a quelli più profondi nei quali la crescita è la metafora della vita, da una parte intrisa di un profondo nichilismo e dall'altra ammantata da una utopica, e forse rassegnata, leggerezza e voglia di essere stupito. Il protagonista, come ognuno di noi, è un potenziale poeta e l'opera che compone è la propria esistenza. La narrazione in prima persona risulta coniugarsi alla perfezione con lo stile di scrittura, diretto riflesso del carattere del protagonista. Uno stile colto, ricco di citazioni letterarie e cinematografiche ed erudite giocosità: Murakami, Marquez, Tarantino, Eliot, Tim Burton, Baudeleire Nietzsche e Deleuze, Smashing Pumpkins, Salman Rushdie, Proust... "Fenomenologia di un poeta minore" è un eccentrico viaggio emotivo alla (ri)scoperta del proprio io.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Romeo e Giulietta
Romeo e Giulietta

William Shakespeare
La lettera scarlatta
La lettera scarlatta

Hawthorne Nathaniel
L'amante di Lady Chatterley
L'amante di Lady Chatterley

Lawrence, David Herbert
Inseguendo l'amore
Inseguendo l'amore

Mitford Nancy
Tre donne forti
Tre donne forti

Ndiaye Marie