Diario inquieto di un'insegnante precaria

Diario inquieto di un'insegnante precaria

Tecla ha trentotto anni ed è un'anima inquieta. Sicilianissima di nascita e di formazione è costretta ad abbandonare la sua terra e la ricerca di lavoro la conduce a Firenze. È un'insegnante precaria. Avverte, sin dal suo arrivo, il bisogno di riflettere sulla sua condizione esistenziale e professionale, sui suoi amori, sulla famiglia e sui sogni delusi. Inizia quindi a scrivere sulle pagine di un diario, che da semplice compagnia si trasforma, poco a poco, in un interlocutore necessario, grazie al quale la visione della propria vita da precaria si estende alle tante altre esperienze altrui, corrispondenti e complementari. A far da cornice alle giornate e alle notti di Tecla, una città incantevole ma malinconica, che Tecla impara a conoscere sulle ruote della sua bicicletta, compiendo contemporaneamente passi avanti verso la maturità, e passi indietro verso la bambina e la giovane donna che è stata nella sua Sicilia. Il mondo della scuola con le sue contraddizioni, le lavatrici a gettoni, gli ortaggi in bella vista al supermercato incarnano, allo stesso tempo, la solitudine e la ricchezza del quotidiano: mezzi entrambi necessari perché Tecla possa affacciarsi a nuove opportunità e a nuove prove da superare a tu per tu con se stessa, sulle proprie gambe ma con la consapevolezza di condividerle con un'intera generazione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere. 1.Scritti sul metodo e sulla evoluzione del diritto del lavoro...
Opere. 1.Scritti sul metodo e sulla evol...

B. Caruso, Massimo D'Antona, S. Sciarra
Opere: 2
Opere: 2

D'Antona Antonio
Opere. 3: Scritti sul diritto del lavoro
Opere. 3: Scritti sul diritto del lavoro

B. Caruso, Massimo D'Antona, S. Sciarra
Opere. 4.Scritti sul pubblico impiego e sulla pubblica amministrazione
Opere. 4.Scritti sul pubblico impiego e ...

B. Caruso, Massimo D'Antona, S. Sciarra
Opere. 5.Recensioni, opere e altri scritti
Opere. 5.Recensioni, opere e altri scrit...

B. Caruso, Massimo D'Antona, S. Sciarra