Tessere di luce. La letteratura siciliana dal Duecento ai giorni nostri

Tessere di luce. La letteratura siciliana dal Duecento ai giorni nostri

Dal Duecento ai giorni nostri: la raccolta antologica più completa e aggiornata mai pubblicata sulla narrativa e la poesia siciliana. Un viaggio tra i più grandi scrittori del passato, le voci dimenticate e gli autori contemporanei. Una narrazione che si svolge attraverso snodi tematici: l'antimafia, le donne, le guerre, per definire l'identità di un'isola la cui singolarità nasce grazie alle contaminazioni culturali che l'hanno attraversata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le sette solitudini di Lorsa Lopez
Le sette solitudini di Lorsa Lopez

Sony Labou Tansi, E. Volterrani
La casa con il mezzanino. La signora con il cagnolino
La casa con il mezzanino. La signora con...

Giulia Gigante, Anton Cechov, G. Gigante
L'universo, gli dèi, gli uomini. Il racconto del mito
L'universo, gli dèi, gli uomini. Il rac...

Jean-Pierre Vernant, Irene Babboni
16 ottobre 1943
16 ottobre 1943

Natalia Ginzburg, Giacomo Debenedetti