Raggiungere Catanzaro non è facile ed è anche dispendioso

Raggiungere Catanzaro non è facile ed è anche dispendioso

Raggiungere Catanzaro non è facile ed è anche dispendioso: «Anche la bicicletta fa un bel danno se ti arriva nella schiena, e mia nonna l'ha presa proprio in pieno». Comincia così la storia di Anna, che nel 1958 ha cinque anni, e vive in Calabria, in provincia di Catanzaro. È l'inizio di un viaggio nel passato del nostro Paese, cadenzato dalle musiche di Bob Dylan e di Joan Baez (che Anna ascolta alla radio Mivar che le ha comprato il papà), e poi, più tardi, dagli slogan della televisione, e da quelli urlati dagli studenti che occupano, nel Sessantotto, le scuole del Paese, mentre i telegiornali raccontano di un mondo in cui la Calabria non c'è mai, tranne quando si tratta di parlare della mafia. Anna però non è d'accordo coi telegiornali, e vorrebbe i capelli come Caterina Caselli, e le gonne corte come vanno di moda in quegli anni, mangiare dei panini con la mortadella e andare a fare spese nei negozi delle grandi città, visto che, da lei, c'è solo negozio di Bruno, dove hanno cominciato da poco a vendere qualche abito confezionato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Doppio sguardo
Doppio sguardo

Feola Martina
Storie di m...
Storie di m...

A. Ruwet, Mauro Maraschin
Se l'amore è amore
Se l'amore è amore

Giorgi Pietro
Una volta nella vita
Una volta nella vita

Zizzo Raffaello
Le ali degli angeli
Le ali degli angeli

Ferrucci Gigliola
Heidi (Gemini)
Heidi (Gemini)

Spyri Johanna
POTERI DI AUTOTUTELA E LEGITTIMO AFFIDAM
POTERI DI AUTOTUTELA E LEGITTIMO AFFIDAM

Cristina Fraenkel-Haeberle
L' isola del tesoro
L' isola del tesoro

Robert Louis Stevenson
Arcivescovi o mercanti?
Arcivescovi o mercanti?

Marturano, Aldo C.
Ecolino
Ecolino

Borioli Negri, Marina
Probleme der Grimmelshausen-bibliographie. Mit Beispielen der Rezeption
Probleme der Grimmelshausen-bibliographi...

Italo Michele Battafarano, Hildegard Eilert