Noi umani. Ediz. a colori

Noi umani. Ediz. a colori

Un meraviglioso libro illustrato per ritrovare fiducia nella nostra controversa specie. E – fra le righe e fra le pagine – un sobrio appello per i diritti umani. Perché a chi si può consentire di negarli se “noi umani” siamo tutti uguali?Alcuni di noi possono fare cose incredibili, parliamo oltre seimila lingue diverse e non sempre ci capiamo, ma insieme possiamo riuscire in imprese che nessun’altra creatura è in grado di affrontare. Possiamo essere crudeli o gentili, curiosi o noiosi, felici o arrabbiati; c’è chi fa di tutto per trovare una casa o chi vive scoprendo continenti sconosciuti. Ma alla fine, tra tutte le nostre differenze, noi umani siamo molto simili… In questo libro straordinario e poliedrico Dieter Böge e Bernd Mölck-Tassel provano a scoprire, pagina dopo pagina, la nostra strana specie. Illustrazioni da guardare e riguardare, parole da leggere e rileggere. Ancora e ancora. Per grandi e piccoli. Perché a qualsiasi età ci sorprenderemo a riflettere su quanto sia vario il nostro mondo e a porci inedite domande sulla parola “umanità”. Età di lettura: da 4 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pisa. Geschichte, denkmaler, kunst
Pisa. Geschichte, denkmaler, kunst

Riccardo Oldani, Daniela Santori
Pisa. Storia, monumenti, arte
Pisa. Storia, monumenti, arte

Riccardo Oldani, Daniela Santori
Cooperazione e Costituzione
Cooperazione e Costituzione

Fiorenzano Sergio
Lucca. Storia, monumenti, arte
Lucca. Storia, monumenti, arte

Riccardo Oldani, Daniela Santori
I bizantini nel Cosentino
I bizantini nel Cosentino

Francesca Dorato
Lucques. Histoire, monuments, art
Lucques. Histoire, monuments, art

Riccardo Oldani, Daniela Santori