L' occultamento del culto di Odino nel cristianesimo

L' occultamento del culto di Odino nel cristianesimo

Anche la religione ha ordinato le sue stratificazioni temporali secondo la legge del nascere, divenire, mutare e scomparire per poi rinascere; anche la religione ha i suoi alti e bassi, ma anch'essa non muore mai del tutto, bensì si conserva attraverso i momenti di maggiore oscurità come "dottrina segreta", per assicurare i germogli al rifiorire nel prossimo divenire. Allorché il culto di Odino venne sottomesso, non veniva più ammesso, o meglio, non poteva più venir riconosciuto, ma tuttavia veniva ancora segretamente seguito. La vera sapienza antica favoriva tutto ciò che è secondo la legge sia nella vita naturale come nella vita del popolo e cercava continuamente di migliorarlo e di guidarlo su quelle vie che promettevano un felice sviluppo del futuro del popolo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere originali del Medioevo latino (VII-XI secolo). 2.Francia
Lettere originali del Medioevo latino (V...

Ernesto Stagni, Armando Petrucci, Antonino Mastruzzo, E. Stagni, Giulia Ammannati
Bibliografia di Cesare Garboli
Bibliografia di Cesare Garboli

Laura Desideri, Carlo Ginzburg
Ragazzi maledetti
Ragazzi maledetti

D'Ambrosio Angelillo, Giuseppe
Assisi. Ediz. ceca
Assisi. Ediz. ceca

Nicola Giandomenico, T. Vrba, V. Vrbovà