La spedizione Citroën Beirut-Pechino 1931-1932

La spedizione Citroën Beirut-Pechino 1931-1932

Nel 1931, voluta da André Citroën, inizia la traversata del continente asiatico dal Mediterraneo al Mar Cinese. Si tratta della "Crociera Gialla", spedizione composta di 43 uomini e 14 autocingolati. La spedizione si divise in due gruppi: il gruppo "Cina", guidato da Victor Point, che arrivò a Pechino sulla Transiberiana. Il gruppo "Pamir" che partì da Beirut il 4 aprile 1931, guidato da Haardt e Audouin-Dubreuil. Con loro erano presenti, Teilhard de Chardin, Hackin, specialista di antichità estremo-orientali, Reymond e Williams, naturalisti, Le Fèvre, giornalista, il pittore Lacovleff e una troupe di cineasti. I due gruppi riuniti attraversarono poi il Gobi in inverno. Il 12 febbraio 1932, dopo 10 mesi di sforzi di ogni genere, la Crociera Gialla entra a Pechino. Da un'estremità all'altra dell'Asia erano stati percorsi 12.115 km.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'anziano, il corpo, il movimento
L'anziano, il corpo, il movimento

Bellero Olga, Fabbris Fabrizio, Ferrario Ermanno
Il manuale pratico delle vaccinazioni
Il manuale pratico delle vaccinazioni

Giorgio Bartolozzi, Elisabetta Cappelli
Nella città di Pieditondi. Corso di letture con educazione linguistica e attività interdisciplinari. Quaderno. Per la 1ª classe elementare
Nella città di Pieditondi. Corso di let...

Giovanna Santin, Demetria Mozzanica, Dorina Zucchi
Nella città di Pieditondi. Corso di letture con educazione linguistica e attività interdisciplinari. Quaderno. Per la 2ª classe elementare
Nella città di Pieditondi. Corso di let...

Giovanna Santin, Demetria Mozzanica, Dorina Zucchi