La solitudine del cruciverba incompiuto. Storie di tranelli linguistici e disturbi psicosemantici

La solitudine del cruciverba incompiuto. Storie di tranelli linguistici e disturbi psicosemantici

«Nel mondo invero ci sono più tranelli del cervello che verità note. E chiunque abbia appena letto 'intero' al posto di 'invero', per abitudine visiva alle parole lette sempre in coppia, può confermarlo». È forse questa la frase topica del libro, che riassume efficacemente l'esercizio creativo dell'autrice nell'ideazione dei tranelli linguistici: un gioco con l'impatto visivo delle combinazioni, con gli imperdonabili vizi della memoria, con i frettolosi automatismi del pensiero, che premiano il suono e deformano il senso. Un viaggio ludico tra le parole in cui l'indovinello veste i panni di terapeuta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cento/100 e lode. Conoscere l'esame di Stato: norme, tecniche, orientamenti. Per il triennio delle Scuole superiori
Cento/100 e lode. Conoscere l'esame di S...

Castellaro Rosa, Brandone Giorgio, Zeppetella Ileana
Troppi ragazzi per Mary Anne
Troppi ragazzi per Mary Anne

Ann M. Martin, Raffaella Belletti
Tempi duri per Mallory
Tempi duri per Mallory

Ann M. Martin, M. Impallomeni
Il ritorno del Cantore. Il vento di fuoco
Il ritorno del Cantore. Il vento di fuoc...

William Nicholson, Maurizio Bartocci
Giochiamo con la storia. Il Medioevo
Giochiamo con la storia. Il Medioevo

Alberto Stefani, Allegra Panini, Paola Nizzoli
Giochiamo con la scienza. Fenomeni fisici e chimici: la materia
Giochiamo con la scienza. Fenomeni fisic...

Alberto Stefani, Allegra Panini, Paola Nizzoli
Claudia e il genio di Elm Strett
Claudia e il genio di Elm Strett

Ann M. Martin, Marina Impallomeni
Giochiamo con la scienza. Il corpo umano
Giochiamo con la scienza. Il corpo umano

Alberto Stefani, Allegra Panini, Paola Nizzoli