Confine orientale. Italiani e slavi sull'Amarissimo dal Risorgimento all'Esodo

Confine orientale. Italiani e slavi sull'Amarissimo dal Risorgimento all'Esodo

Il libro affronta la questione delle relazioni tra italiani e slavi sul confine orientale dal periodo risorgimentale sino all'Esodo giuliano-dalmata, passando per i punti cruciali del periodo tra le due guerre e l'occupazione e la repressione in Balcania. Quanto avvenuto tra guerra e dopoguerra fu solo il punto di arrivo di secoli di difficile convivenza e di scontri tra la cultura latina e quella slava, esasperato dal sorgere dell'irredentismo e del panslavismo prima, del fascismo e del comunismo poi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il piccolo popolo dei grandi magazzini
Il piccolo popolo dei grandi magazzini

Terry Pratchett, Pier Francesco Paolini
Il codice Stravinci
Il codice Stravinci

E. Cantoni, Toby Clements, Daniele Marrone
Razionalità e libertà
Razionalità e libertà

Amartya K. Sen
LTI. La lingua del Terzo Reich. Taccuino di un filologo
LTI. La lingua del Terzo Reich. Taccuino...

P. Buscaglione, Victor Klemperer