Cannabis. Credevo fosse droga

Cannabis. Credevo fosse droga

Già a partire dal sottotitolo, che racchiude in tre parole tutta l'assurdità di decenni di condanna e messa al bando della Cannabis, ci si rende conto che questo è un piccolo libro "necessario". Piccolo nelle dimensioni, ma non negli intenti; necessario perché affronta lucidamente tutti i pregiudizi morali e ideologici che ostacolano la coltivazione, la diffusione e l'uso della canapa, smontandoli a uno a uno con una narrazione che mescola abilmente la cronaca delle esperienze personali dell'autore con i fatti storici e scientifici; il tutto corredato da studi approfonditi e da una serie di dati statistici inoppugnabili e verificabili. Flavio Passi mette a nudo tutta l'ipocrisia e gli errori di valutazione sociali e politici che ancora oggi rendono molto complicato il libero uso della Cannabis a scopi ricreativi e terapeutici, lasciando che il suo commercio clandestino continui a foraggiare il mercato dello spaccio e tutta la rete criminale che ci gira intorno. E soprattutto ce la presenta semplicemente per quello che è: una pianta officinale buona, utile e ingiustamente demonizzata.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Criptosfera
Criptosfera

Iain Banks, A. Zabini
D. Iunii iuvenalis satura X
D. Iunii iuvenalis satura X

P. Campana, Decimo Giunio Giovenale
Gabbiani di città
Gabbiani di città

Renato Gorgoni
Riso
Riso

Aa.Vv.
Mele
Mele

Aa.Vv.
Funghi
Funghi

Aa.Vv.
Pane
Pane

Aa.Vv.
Una goccia d'amore in un mare d'amicizia
Una goccia d'amore in un mare d'amicizia

C. Zanotti, S. Benecino, Marie Desplechin