La luce dell'Equatore. Una storia africana

La luce dell'Equatore. Una storia africana

Africa è un nome scritto da oltre un secolo nel destino di molte famiglie di Roasio, un piccolo paese in provincia di Vercelli. Alessandro Testa, ventenne ambizioso, abbandona l'Italia per raggiungere il fratello maggiore in Nigeria. Sono gli anni che precedono la Seconda Guerra Mondiale e quei ragazzi rappresentano, con l'avventura nel sangue e il coraggio nel cuore, quella generazione di giovani che sono emigrati per cercare qualcosa di nuovo. Ma in un contesto storico mondiale così incerto, abbandonare la patria è un enorme azzardo. Gli italiani partiti per l'Africa nei primi anni del XX secolo andavano incontro all'ignoto, alle malattie e alla solitudine, prendendo poi consapevolezza di come il loro destino fosse affidato al vero sovrano del continente; a quel sole che, senza curarsi delle sorti degli uomini, sorge ogni giorno celebrando il trionfo di una natura tanto potente da prendere il sopravvento su tutta la razza umana. Di quei ragazzi, pochi hanno fatto fortuna, molti sono tornati a casa sconfitti, altrettanti sono morti e qualcuno è diventato uomo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La luce dell'Equatore. Una storia africana
  • Autore: Andrea Cantone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Effetto
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 376
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788832195415
  • Narrativa - Storica

Libri che ti potrebbero interessare

Il concorso di baci
Il concorso di baci

Norac Carl, Godon Ingrid
Rapporto al duce
Rapporto al duce

Guerri, Giordano Bruno
Istanti. Agenda 2012
Istanti. Agenda 2012

C. Estrada, Paulo Coelho
Il lupo e la luna
Il lupo e la luna

Pietrangelo Buttafuoco
Nati sotto la Luna
Nati sotto la Luna

Pierluigi Panza
Il libro oscuro
Il libro oscuro

C. Prosperi, Gordon Dahlquist