Io, sbirro a Palermo. La lotta alla mafia, in prima linea

Io, sbirro a Palermo. La lotta alla mafia, in prima linea

La storia vera di un poliziotto romano catapultato a Palermo a caccia dei grandi latitanti mafiosi negli anni più caldi della lotta a Cosa nostra. Ne emerge un racconto avvincente, appassionato, talvolta venato di sottile e amaro umorismo, che ci fa rivivere la prosaicità di ogni guerra: quando l’attimo dell’“azione” è preceduto da interminabili giornate di pedinamenti e intercettazioni passate a “studiare il nemico”, a estrarre prove e indizi da un segno all’apparenza insignificante, da un sussurro carpito al telefono, da un silenzio sospetto. Agente di scorta di Francesco Marino Mannoia e altri “pentiti” di mafia di peso, dattilografo con i giudici di Palermo durante gli interrogatori, interprete dei “pizzini” di Bernardo Provenzano, l’autore ci offre una testimonianza necessaria: inquadra da molto vicino i più importanti episodi della cronaca criminale italiana degli ultimi trent’anni. Illumina il confine non sempre netto tra bianco e nero nelle stanze fumose della polizia. E rende il giusto tributo ai numerosi uomini dello Stato che hanno fatto il proprio dovere, lontani dai riflettori. Prefazione di Alessandra Dino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mago (Il)
Mago (Il)

Massimiliano Filadoro
La papessa
La papessa

Massimiliano Filadoro
Caffeina mon amour. Letteratura e poesia araba classica sul caffè e altri stimolanti
Caffeina mon amour. Letteratura e poesia...

F. Zanello, A. Natalucci, Fabio Zanello
Sunflower. Tank girl
Sunflower. Tank girl

Jamie Hewlett, Alan Martin
Femdom
Femdom

Giorgio Santucci
Mor
Mor

Rizzo Repace, Gaetano
Cara filosofia. Lettere di un giovane filosofo ai grandi maestri
Cara filosofia. Lettere di un giovane fi...

M. Ghilardi, Alexandre Jollien, Marcello Ghilardi
Leonardo per manager
Leonardo per manager

Nicola Zanella