Molto a sud di Stoccolma

Molto a sud di Stoccolma

Un'adolescente si risveglia sola e confusa in un luogo sconosciuto: un piccolo appartamento, senza finestre, anticonvenzionale, sebbene in ordine, pulito. È stata rapita - narcotizzata e rapita. Lo realizza leggendo la nota che trova vicino a sé: chi l'ha rapita ha lasciato delle minime spiegazioni. Fra queste, che la porta dell'appartamento è solida, chiusa a chiave e non è destinata ad aprirsi. L'adolescente teme per la propria vita. Per la propria virtù - parola che tuttavia non è lei a utilizzare. La nota, le note, che numerose si susseguono, contengono delle rassicurazioni. Chi ha rapito l'adolescente non entrerà mai nell'appartamento. O almeno così scrive. Sembra la verità: i pasti vengono forniti attraverso un apposito sportello, e attraverso lo sportello vengono scambiate le note. Non sono previste altre forme di comunicazione. Chi ha rapito l'adolescente vorrebbe destinarle un'educazione sperimentale, estremamente sperimentale. Ma a differenza del proverbiale caso svedese, tra vittima e carnefice non nasce alcuna empatia, si sviluppa semmai una sorta di duello.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il responsabile tecnico delle revisioni veicoli
Il responsabile tecnico delle revisioni ...

Emanuele Biagetti, Andrea Lenzi, Fabrizio Fusco
Il responsabile tecnico della gestione rifiuti
Il responsabile tecnico della gestione r...

Eugenio Onori, Alberto Proli
L'istruttore e l'insegnante di autoscuola
L'istruttore e l'insegnante di autoscuol...

Giorgio C. Schiavo, Vincenzo D'Anzi
Il consulente automobilistico: esame e corso
Il consulente automobilistico: esame e c...

Claudio Bandini, Emanuele Biagetti
Prontuario dei documenti per la circolazione stradale
Prontuario dei documenti per la circolaz...

Giandomenico Protospataro, Emanuele Biagetti