L'Alsìr

L'Alsìr

L’Alsìr è uno stabilimento balneare della riviera romagnola. È qui che, a partire dagli anni Novanta, due famiglie di diversa estrazione sociale si ritrovano vicine d’ombrellone: da una parte i Montanari, romagnoli di origine proletaria, dall’altra i Malagola, benestanti milanesi. Un’estate dopo l’altra, in un arco temporale lungo vent’anni, il romanzo segue il mutare degli equilibri fra le due famiglie e i contemporanei cambiamenti politici e sociali del nostro paese. In una lingua inedita e meticcia, L’Alsìr racconta una riviera romagnola lontana dal vitalismo stereotipato in cui spesso è descritta e un’Italia ormai avviata al fallimento politico ed economico, sempre più disorientata e accartocciata su se stessa. Uno spaesamento simile a quello dei giovani protagonisti, Guido, Elena e Alessandro, alle prese col passaggio fra adolescenza e età adulta. Sono la metafora di un’intera generazione, quelli nati nei primi anni Novanta, in bilico fra due secoli, e perciò destinati a crescere in una terra di nessuno.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cattedrale del mare
La cattedrale del mare

Ildefonso Falcones
Ossessioni
Ossessioni

Patrick Suskind, Lorenza Pignatti, Laura Pignatti
Matrimonio e morale
Matrimonio e morale

Bertrand Russell, Gianna Tornabuoni, G. Tornabuoni, Piergiorgio Odifreddi
Fa lo stesso
Fa lo stesso

Leo Longanesi
L'ombra del principe
L'ombra del principe

F. Bruno, Tran-Nhut
La dieta Galland
La dieta Galland

N. Russo Del Santo, Leo Galland, Jonathan Galland
Picchiata
Picchiata

S. Sinigaglia, Marguerite Binoix
Cacciatore e preda
Cacciatore e preda

Bernard Cornwell, D. Cerutti Pini