La coppa dimenticata. Storia della Mitropa cup. La madre della coppa campioni 1927 -1940

La coppa dimenticata. Storia della Mitropa cup. La madre della coppa campioni 1927 -1940

Gli anni tra le due guerre hanno rappresentato per l'intero movimento calcistico internazionale un netto salto di qualità. Non solo si sono disputate le prime edizioni della Coppa del Mondo ma, a partire dal 1927, il calendario degli impegni sportivi per nazionali e club si è infittito notevolmente: è nata la Coppa Internazionale, una versione ante litteram degli odierni campionati europei, e lo stesso giorno è stata fondata una competizione progenitrice dell'odierna Coppa Campioni, ovvero la Coppa dell'Europa Centrale, un affair riservato alle migliori formazioni del Vecchio Continente. Si trattava di squadre che per diverse ragioni sono oggi scivolate nell'oblio del calcio che conta ma che al tempo calamitavano l'interesse e l'entusiasmo delle folle europee le quali, per la prima volta, avevano la possibilità di vedere i propri beniamini duellare contro i principali club e calciatori esteri, campioni figli di un mondo che oggi, almeno a livello calcistico, non esiste più: quello della Mitteleuropa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antigone
Antigone

Sofocle
Una vita
Una vita

M. Picchi, Guy de Maupassant
Il Cid. Testo francese a fronte
Il Cid. Testo francese a fronte

L. Binni, Pierre Corneille
America
America

Franz Kafka, G. Agabio
La polvere di Allah
La polvere di Allah

Luca Doninelli
Vivere con filosofia. Trattato di filosofia a uso delle nuove generazioni
Vivere con filosofia. Trattato di filoso...

Cristina Spinoglio, Luc Ferry
Don Giovanni (raccontato da lui stesso)
Don Giovanni (raccontato da lui stesso)

Claudio Groff, Peter Handke
La bambina e il trombone
La bambina e il trombone

I. Bajini, Antonio Skàrmeta
Liberi tutti, quasi
Liberi tutti, quasi

Giuseppe Culicchia
K. L'arte dell'amore
K. L'arte dell'amore

B. Bagliano, Ying Hong