Innamorati del mondo. Vita nova del terzo millennio

Innamorati del mondo. Vita nova del terzo millennio

C'è un argomento più importante dell'amore? L'amore è un sogno, o una realtà indispensabile per noi umani? Aprire questo libro, una raccolta di oltre sessanta poesie che raccontano di un sentiero d'amore percorso con intensità - espresso nell'inusitata forma di un prosimetro, che richiama fortemente il prosimetro per eccellenza, la "Vita nova" di Dante - ci porta, con versi di straordinaria lirica dolcezza, in luoghi dove certo l'amore si conferma come un sogno, ma un sogno davvero speciale: il primo dei sogni, dunque il primo dei progetti che gli umani cercano di realizzare per affrontare le durezze del vivere. Dalla lettura dei versi risalta l'inevitabilità dell'amore come tensione che, attraverso le parole e i gesti, permea la vita di tutti i giorni e ha il momento privilegiato quando scocca l'attrazione fra due persone, momento magico in cui si accoppiano anche la speranza di felicità e la disponibilità a migliorarsi. Non è un caso che già in una delle prime poesie (qui il pensiero corre subito al Socrate che nel "Simposio" dichiara Eros figlio della penuria) l'autore stesso si definisca "difettoso mortale": richiamando così la naturale imperfezione dell'uomo, quindi di se stesso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare