Palermo nello sguardo dei viaggiatori (XVI-XVII secolo). La città e l'architettura

Palermo nello sguardo dei viaggiatori (XVI-XVII secolo). La città e l'architettura

Il filo conduttore di questo volume è il tema del viaggio in Sicilia, a Palermo, ma il testo non parla solo di viaggiatori e dei loro diari. Il fulcro è la città e l'architettura attraverso il racconto scritto di personalità "esterne" che tra Cinque e Seicento giungono nella capitale e il modo - certamente mai neutrale né oggettivo - in cui hanno recepito informazioni e trasmesso impressioni, osservazioni, notazioni. Le testimonianze sono limitate, perché la selezione è stata effettuata in un arco cronologico precedente al fenomeno che esploderà nei secoli XVIII e XIX. Per i visitatori moderni che, prima della stagione propriamente detta del Grand Tour, battono le strade d'Europa e attraversano l'Italia, l'avventura nell'estremo Sud peninsulare e l'approdo nell'isola costituiscono un'impresa insolita. La Sicilia è normalmente esclusa come meta dell'itinerario di viaggio. I più audaci si spingono oltre Roma ma pochi oltrepassano Napoli. Questa eventuale esperienza è considerata una tappa supplementare, un'estensione dettata da altri scopi, il passaggio obbligato lungo la rotta per Malta, per il Medio Oriente e la Terra Santa o semplicemente la fortuita opportunità di una escursione verso un luogo che esercita un fascino esotico e misterioso. Chi giunge a Palermo però osserva la città con uno sguardo all'apparenza privo di retoriche e di condizionamenti pregiudiziali che connoteranno la fase successiva del Grande Viaggio in Sicilia. E se non mancano i luoghi comuni, l'intento è quello di analizzare piuttosto l'appeal assunto dall'architettura, proprio nel momento della genesi e della definizione di una grande città moderna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti giuridici. 8.
Scritti giuridici. 8.

Giuseppe Auletta
Il nuovo sistema di riscossione. Guida pratica. Aspetti operativi
Il nuovo sistema di riscossione. Guida p...

Donzì Rosita, Albanese Salvatore
Norme tecniche per l'edilizia. Codice. Con CD-ROM della normativa regionale
Norme tecniche per l'edilizia. Codice. C...

Francesco Garri, Nicola Assini
Lo Stato come integrazione
Lo Stato come integrazione

Hans Kelsen, M. A. Cabiddu
Custodia cautelare e braccialetto elettronico. Le nuove norme in materia di separazione dei processi, giudizio abbreviato, custodia cautelare...
Custodia cautelare e braccialetto elettr...

Manzione Domenico, Carcano Domenico
I derivati di credito. Aspetti civilistici, contabili e fiscali
I derivati di credito. Aspetti civilisti...

Gennaro Giordano, Francesco Caputo Nassetti, Giovanni Carpenzano