«Volendo servire la città di acque fresche e pure». L'approvvigionamento idrico nella città di Palermo dalla sorgente del Gabriele alla sorgente di Scillato (IX-XXI secolo)

«Volendo servire la città di acque fresche e pure». L'approvvigionamento idrico nella città di Palermo dalla sorgente del Gabriele alla sorgente di Scillato (IX-XXI secolo)

L'acqua e l'evolversi nei secoli del suo status giuridico fanno da sfondo alla ricostruzione storica dell'acquedotto di Palermo, opera di alta ingegneria realizzata alla fine dell'Ottocento che si integrò con le antiche infrastrutture che alimentavano la città già dal X secolo, prime fra tutte quelle collegate alle sorgenti del Gabriele, e incrementò la sua portata sfruttando le acque di Scillato alle falde delle Madonie. La vicenda qui ricostruita è tuttavia molto più di faccenda di ingegneria idraulica, ma diviene lo spunto per ripercorrere l'intera storia della città di Palermo, soffermandosi in particolar modo sul periodo che va dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra. In queste pagine si ricostruiscono la cronaca di quegli anni, le vicissitudini politiche e sociali, il problema del colera che affliggeva l'Italia intera, i progressi scientifici, gli appelli spesso vani di medici e igienisti che chiedevano insistentemente maggiori controlli sulle acque, la feroce diffidenza nei confronti dell'impresa piemontese che ne ottenne l'appalto e che, a dispetto di ogni previsione, in tre anni, riuscì a superare ogni difficoltà dotando finalmente la città di «acque fresche e pure».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: «Volendo servire la città di acque fresche e pure». L'approvvigionamento idrico nella città di Palermo dalla sorgente del Gabriele alla sorgente di Scillato (IX-XXI secolo)
  • Autore: Peppino Ragonese
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Caracol
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 228
  • Formato:
  • ISBN: 9788832240184
  • Ingegneria - Ingegneria ambientale

Libri che ti potrebbero interessare

Il crocifisso
Il crocifisso

Marini Leonardo
Poesie scelte
Poesie scelte

Michel Donhauser, G. Bucciol, G. Batta Bucciol
«Navicula Petri». L'arte dei papi nel Cinquecento
«Navicula Petri». L'arte dei papi nel ...

Biferali Fabrizio, Firpo Massimo
L'architettura del mondo romano
L'architettura del mondo romano

Vincenzo Fontana, Paolo Morachiello
Quel che è di Cesare
Quel che è di Cesare

Bindi Rosy, Casadio Giovanna
Anthassia
Anthassia

Beria Giovanni
Insieme ai Pooh... Tra fantasia e realtà
Insieme ai Pooh... Tra fantasia e realtÃ...

La Rosa Anna M., Corso M. Alfia