La democrazia in pandemia

La democrazia in pandemia

Un pamphlet che, nella patria dell'Illuminismo, in questo drammatico momento storico, ha messo in moto grandi discussioni e polemiche. Il testo è il risultato di lunghe conversazioni avute dalla filosofa Barbara Stiegler con colleghi, ricercatori, studenti, cittadini, amici, nei primi nove mesi di questa Pandemia per cercare di elaborare tutti insieme la comprensione di quello che c'era capitato, che ci stava capitando di vivere. Immersi nel continente mentale della Pandemia che ostacola le critiche e che uccide il risveglio delle aspirazioni democratiche, le nostre menti sono come occupate. Piuttosto che tacere per paura di aggiungere polemiche alla confusione, il dovere degli accademici e dei cittadini è di rendere di nuovo possibile la discussione scientifica e di trattarla nello spazio pubblico. "Lavorando insieme, qui e ora, aprendo le nostre istituzioni a tutti i cittadini che, come noi, sono convinti che la conoscenza non debba essere capitalizzata ma sviluppata insieme e nel confronto conflittuale dei punti di vista, potremmo forse contribuire a rendere questa 'pandemia', ma anche la salute e il futuro della vita, non ciò che sospende, ma ciò che fa appello alla democrazia."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pane di Sarah
Il pane di Sarah

Elena Loewenthal, Meir Shalev, E. Loewenthal
Il gioco del mondo (Rayuela)
Il gioco del mondo (Rayuela)

Julio Cortàzar, Juan Manuel Fernandez Martinez, Flaviarosa Nicoletti Rossini
Quaranta modi per dire dolore
Quaranta modi per dire dolore

Lidia Perria, Giles Blunt
Gli anelli della fantasia
Gli anelli della fantasia

Andrea Monda, Saverio Simonelli
Milleuno orgasmi per due
Milleuno orgasmi per due

John Raynes, J. Raynes
Menstruation
Menstruation

Ammar Abdulhamid
Il principiante
Il principiante

Christopher Wakling, Tullio Dobner
Si, e gli asini volano!
Si, e gli asini volano!

Raffaella Ligi, Paolo Canton, June Rae Wood